Scopri chi è il Dott Luca Russo

Chi sono2025-03-23T20:05:05+00:00

La mia visione e il mio impegno

Immagino un mondo nel quale la cultura del movimento fisico sia la base del vivere in salute di ogni individuo. Per realizzare questo ideale, divulgo quotidianamente la scienza del movimento e la chinesiologia.

50 + pubblicazioni

La ricerca scientifica guida i miei servizi e i miei servizi mi forniscono spunti per la ricerca

5 libri

La divulgazione per i professionisti dei risultati della ricerca scientifica è alla base della mia filosofia

20 + anni di lavoro sul campo

Il mio credo: la teoria ispira la pratica e la pratica dimostra la teoria

18 anni di docenza universitaria

Solitamente si dice che quando uno insegna, impara due volte

Il mio lungo percorso all’interno della scienza del movimento comincia nel 2002 presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi dell’Aquila dove ottengo prima la Laurea Triennale e poi la Specialistica in Scienze e Tecnica dello Sport. Prosegue poi con il Dottorato di Ricerca all’interno del quale ho studiato in particolare l’analisi cinematica del movimento umano presso l’Università degli Studi dell’Aquila ottenendo nel 2011 il titolo di Dottore di Ricerca (Ph.D.).

Dall’analisi del movimento alla postura il passo è breve così ho successivamente conseguito il Master di primo livello in Posturologia presso Università di Roma “Sapienza” e anche un  Perfezionamento in Chinesiologia presso Università degli Studi di Chieti-Pescara “G. D’Annunzio”. In seguito a scelte professionali che solo anni dopo si sono dimostrate fortemente errate ho conseguito nel 2014 anche Laurea Triennale in Tecniche Ortopediche e nel 2017 la Laurea Triennale in Podologia sempre presso l’Università di Roma “Sapienza”. Questa formazione multidisciplinare mi ha concesso di poter approfondire ogni aspetto della scienza del movimento, da quelli prettamente prestativi fino ad arrivare agli aspetti clinici.

Attualmente ricopro con orgoglio e passione il ruolo di Professore Associato di Metodi e Didattiche delle Attività Motorie presso l’Università eCampus, sono docente di “Ergonomia dell’Esercizio Fisico” nel corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute e di “Attività Motoria Preventiva e Adattata” nel corso di Laurea Triennale in Scienze delle Attività Motorie e Sportive.

Sono inoltre co-titolare del Centro Chinesiologico Metamorfosi presso il quale ricopro il ruolo di Direttore Scientifico e svolgo i servizi per gli atleti e le società sportive, la formazione e i servizi per la salute.

Come specialista nella scienza del movimento i miei principali ambiti di azione sono l’analisi del movimento, analisi del passo, la video analisi, lo studio della postura, del piede e della biomeccanica, applicando i risultati delle analisi nella progettazione, programmazione e conduzione dell’esercizio fisico volto alla prevenzione degli infortuni, alla gestione dei disturbi muscolo-scheletrici cronici, all’allenamento per la salute e la prestazione.

Sono inoltre disponibile a collaborazioni per:
• Comunicazione e divulgazione scientifica, attività editoriale con riviste, giornale e siti web divulgativi.
• Partecipazione a congressi, convegni, conferenze, summit e eventi divulgativi a carattere scientifico.
• Valutazione e referaggio di progetti, testi, libri e pubblicazioni.
• Consulenze tecniche d’ufficio o di parte.
• Consulenza nell’ambito della ricerca scientifica in qualità di esperto di consigli scientifici (advisory board) per aziende che vogliono portare avanti ricerca sui propri prodotti.

I miei valori

I valori che guidano la mia attività professionale sono racchiusi nel mio nome, LUCA.

Lavoro

Non esiste risultato senza lavoro e impegno

Umiltà

Il vero maestro è colui che non ha mai smesso di imparare

Competenza

Conoscenza + esperienza = competenza

Autenticità

Onesto prima verso me stesso e poi verso gli altri

Alcune consulenze di prestigio svolte negli anni

  • Consulente di Biomeccanica per la Nazionale Russa di Tiro a Volo sotto incarico della Youth Shooting Academy (dal 2019 ad oggi)

  • CONI Istituto di Medicina e Scienza dello Sport. Consulente per la progettazione del nuovo programma didattico SNAQ (2023-2024)

  • Consulenza tecnico-scientifica e didattica per azienda Sensor Medica per i sistemi baropodometrici, i sensori inerziali, i sistemi integrati di analisi del movimento e gli scanner markerless (dal 2012 ad oggi)

  • Collaboratore Didattico-Scientifico per la programmazione e l’erogazione dei corsi tecnici a catalogo della Scuola dello Sport CONI (2012-2013)

  • Collaboratore Centro Studi FIDAL (2010-2011)

  • Consulente di Biomeccanica incaricato dalla FIDAL per gli atleti “AEC” (2020)

  • Consulenza tecnico-scientifica per il progetto PosturePlus e per progetti interni per azienda FGP  (da marzo a maggio 2016 e da gennaio a dicembre 2017)

  • Consulenza tecnico-scientifica per Technogym S.p.a. Valutazione funzionale e ricerca sul prodotto per Technogym – Medical and Scientific Research (2008)

I miei valori scientifici